Data pubblicazione: 28 Febbraio 2023
Categoria: Articoli
Tag: bambini, benessere, benessere intimo, cura della pelle, neonati, pelle dei bambini, sirval, sollival
Pelle di neonati e bambini: quali prodotti usare
La pelle di neonati e bambini presenta alcune importanti differenze rispetto a quella degli adulti. Scopri quali sono i migliori prodotti da usare
In questo articolo
- La pelle dei bambini
- Prodotti per la cura della pelle dei neonati
- Igiene nel bambino
- SIRVAL per il neonato e il bambino
La pelle di neonati e bambini presenta alcune importanti differenze rispetto a quella degli adulti. Infatti, dalla nascita fino ai 12 ani di età ha bisogno di prodotti specifici diversi da quelli che si utilizzano in adolescenza e in età adulta.
La pelle dei bambini
La pelle di un bambino ha almeno due importanti differenze rispetto alla cute di un individuo adulto.
Il bambino non produce secrezioni sebacee e apocrine, dunque ha una pelle senza sebo, perciò più secca perché non lubrificata dal film idrolipidico. Inoltre, lo strato corneo, parte più superficiale dell’epidermide, nel bambino è più sottile rispetto a quello di un adulto e, per questo motivo, risulta più delicato e maggiormente esposto agli agenti fisici e chimici esterni.
Queste caratteristiche riguardano la pelle di neonati e bambini fino all’adolescenza pertanto, in questo periodo, la scelta dei prodotti da usare andrebbe fatta prediligendo l’uso di pochi prodotti formulati con materie prime semplici e il più possibile naturali.
Buona regola comunque è non eccedere nell’uso per non interferire con le naturali capacità di difesa di cute e mucose.
Prodotti per la cura della pelle dei neonati
Nel periodo neonatale, che dura fino al primo anno di vita, il neonato necessita di poche, ma importanti cure. Sono sufficienti un olio detergente per il bagnetto e una crema con amido di riso che protegga dagli arrossamenti da pannolino, SOLLIVAL Zeta con ossido di zinco micronizzato e SOLLIVAL Microemulsione olio lenitivo con camomilla e ac. Glicirretico dalla liquirizia sono la risposta ai problemi più comuni come arrossamenti del sederino e delle pieghe cutanee nelle ascelle, nel collo, nelle gambe e dietro alle orecchie.
Nei neonati è inoltre frequente la formazione della crosta lattea sulla cute della testa, per rimuoverla i genitori potranno ammorbidire la zona con olio lenitivo, SOLLLIVAL Microemulsione è in questo caso un ottimo alleato. Poi durante il bagnetto è importante lavare bene il cuoio capelluto immergendo la testa in modo che la microemulsione venga assorbita, a questo punto, la crosta lattea, di norma si stacca piano piano
Igiene nel bambino
Appena possibile, durante la crescita, sarà importante insegnare ai bambini la cura della pelle e l’igiene del proprio corpo, per aiutarli a raggiungere gradatamente la loro autonomia e farli sentire responsabili, nel loro piccolo.
È importante che si apprenda da piccoli la cura della pelle e la routine quotidiana per preservarla più in salute possibile.
Il lavaggio delle mani, l’utilizzo della crema, il detergente intimo devono diventare per i bambini un’abitudine con cui famigliarizzare, giorno dopo giorno. per diventare autonomi prima dell’inizio della scuola.
A questo punto è importante utilizzare detergenti , creme restitutive, idratanti, anti prurito e lenitive naturali e non aggressive per far fronte ai piccoli e grandi disagi che si possono presentare.
- Crema riparatrice per cute e mucose SOLIVAL Crema
- Crema protettiva e lenitiva con ossido di zinco micronizzato SOLLIVAL Zeta
- Spray per contrastare prurito e bruciore SOLLIVAL Spray, perfetto anche per punture d’insetto
- Olio lenitivo SOLLIVAL Microemulsione; diluito può essere usato anche come detergente delicato e non necessita di risciacquo.
SIRVAL per il neonato e il bambino
SIRVAL rivolge un’attenzione speciale alla cura della pelle e all’igiene dei bambini con l’obiettivo che il tempo dedicato a questa pratica preventiva doni anche un piacevole senso di benessere .
La nostra linea di prodotti SOLLIVAL offre una gamma di proposte per bambini e per adulti, soluzioni naturali per i problemi di cute e mucose da tenere sempre a portata di mano.
- SOLLIVAL Microemulsione: olio lenitivo e se diluito detergente delicato
- SOLLIVAL Crema: riparatrice di cute e mucose
- SOLLIVAL Zeta: crema protettiva e lenitiva di prurito e bruciore con ossido di zinco micronizzato
- SOLLIVAL Pronto: fazzolettino detergente lenitivo
- SOLLIVAL Spray: sollievo immediato contro prurito e bruciore
- SOLLIVAL Lavanda: igiene vaginale delicata e restitutiva
Parlando dell’igiene del neonato e del bambino non possiamo non menzionare, per l’igiene genitale durante il cambio del pannolino, e consigliare fortemente:
- GINEVAL 5,5: syndet ad azione antibatterica delicata sui batteri di urina e feci