Data pubblicazione: 20 Gennaio 2023
Categoria: Articoli
Tag: benessere intimo, candida, candida recidivante, candidosi, candidosi batterica, fastidi intimi, prurito intimo, sirval
Di nuovo la candida!
La candida vaginale è un disturbo assai frequente nelle donne durante l’età fertile, ma può presentarsi anche in menopausa, specialmente nel caso di terapia ormonale sostitutiva.
«Di nuovo la candida!»: questa è la reazione normale di una donna che, dopo aver avuto per giorni prurito e bruciore intimo, si accorge delle perdite biancastre maleodoranti …perché, dopo l’ultima volta, pensava proprio di aver posto la parola “fine” a tutti questi disturbi e invece…
Ecco ripresentarsi il problema, più fastidioso che mai, con in più la preoccupazione del partner, sia per un possibile contagio che per quanto riguarda gli eventuali rapporti sessuali che si prospettano dolorosi e sicuramente poco disinvolti vista la situazione: odore, perdite, ecc…
Questa problema necessita al più presto di una soluzione anche perché, quando la donna presenta 4 o più episodi di vulvovaginite da Candida in un anno si può parlare di candida recidivante, che significa il periodico ripresentarsi di tutti questi inconvenienti.
La candida vaginale è un disturbo assai frequente nelle donne durante l’età fertile, ma può presentarsi anche in menopausa, specialmente nel caso di terapia ormonale sostitutiva.
Si può fare un’azione preventiva con specifici probiotici per affrontare il problema alla radice combattendo dall’interno l’aggressione e rinforzando il sistema immunitario.
Inoltre a causa delle caratteristiche personali e dello stile di vita spesso la candida tende ad affezionarsi a chi l’ha ospitata e a ritornare puntualmente dopo strapazzi alimentari, lavorativi ma anche sessuali o a causa di cambiamenti di vita anche temporanei come durante le vacanze.
Una buona regola per tenere la Candida sotto controllo è quella di seguire un regime alimentare privo di zuccheri, alcolici e con pochi carboidrati, bere molto assumere metodicamente probiotici immunostimolanti, ed eseguire un’igiene intima e di coppia appropriata.
Non è piacevole, doversi ogni volta controllare in questa o quella circostanza, sapendo che il risultato richiede costanza e la risposta alle nostre aspettative non sarà a breve termine, ma anche solo la speranza di poter evitare un tale disturbo, ovviamente supportata da test clinici e confortata dall’esperienza di altre donne, deve darci la forza di superare ogni pigrizia e perplessità.
La candida può presentarsi sia nella donna che nell’uomo dove si manifesta con rossore, prurito, bruciore , presenza di micropustole e perdite biancastre. In questi casi la cosa migliore è astenersi da rapporti sessuali e chiedere un parere al medico per non incorrere in patologie più gravi e più difficilmente risolvibili.
Ormai da anni ALBIVAL è il probiotico immunostimolante consigliato nei casi di Candida recidivante perché , grazie alla sua struttura di compressa a doppio strato con rilascio mirato dei diversi attivi naturali e alla sua gastroprotezione, garantisce una proliferazione massiccia di fermenti lattici nel posto giusto e al momento giusto.
Se il probiotico in questi casi è indispensabile non meno importante è l’abitudine ad una pratica igienico-preventiva con ANTEVAL che, in virtù della sua azione antibatterica, permette un rapporto sessuale all’insegna di un responsabile rispetto per se stessi e per il partner.
Inoltre visto che in queste circostanze, è consigliabile avere rapporti sessuali protetti , SC GEL con acido Ialuronico e principi attivi tutti naturali è senza dubbio il più indicato per un ambiente reso delicatissimo dalla candidosi e comunque facilmente vulnerabile .
La Candida tutti ne parlano ma pochi sanno quanto sia invalidante finché non provano il “terribile piacere” di averla come ospite indesiderato e solo allora diventano consapevoli di quanto sia importante trovare una soluzione per eliminarla e non farla ritornare.