Data pubblicazione: 2 Maggio 2023
Categoria: Articoli
Tag: dolori muscolari, endoval1000, sirval, sport
Adattamenti fisiologici dell’organismo all’esercizio fisico
Fare movimento migliora la circolazione del sangue, ne beneficiano il sistema immunitario e linfatico, ma può essere anche causa di dolori.
In questo articolo
- Allenamento in e out
- Cosa produce l’esercizio fisico nell’organismo
- Malessere dopo il primo allenamento
Come diceva Ippocrate, il nostro benessere psico-fisico, è affidato alla giusta quantità/qualità di cibo e alla giusta quantità/qualità di esercizio fisico.
Da qui, l’interesse dei fisiologi per la modalità con cui l’organismo si adatta allo sport, non stiamo parlando di grandi sforzi, ai quali il nostro fisico non è abituato soprattutto se non allenato, ma di camminare in maniera veloce, pedalare, correre al parco o anche dedicarsi saltuariamente a qualche sport, insomma, praticare dell’esercizio fisico, senza essere ” veri atleti “, per stare possibilmente all’aperto, eliminare le tossine in eccesso, depurarsi dagli effetti della vita sedentaria e dalle preoccupazioni.
Continua a leggere per scoprire di più sugli adattamenti fisiologici dell’organismo all’esercizio fisico.
Allenamento in e out
Fare movimento, migliora la circolazione del sangue, apporta ossigeno e ne beneficiano anche il sistema immunitario e linfatico. Alcuni organi come fegato, intestino, reni, oltre che l’apparato respiratorio e la pelle, sono preposti proprio al filtraggio, trasformazione ed eliminazione delle tossine accumulate .
Appurato che l’azione sportiva aumenta le tossine, ne consegue che, se fegato e reni lavorano male, anche la prestazione ne risente, ed è proprio con l’alimentazione che si può lavorare sull’aspetto funzionale di questi organi, con effetti importanti sulle performance.
BIOENZIVAL integratore con enzimi e bioflavonoidi, aiuta l’assorbimento corretto dei nutrienti e dei sali minerali, protegge la funzionalità epatica, agisce contro la ritenzione idrica , migliora il microcircolo e il drenaggio linfatico, con un’importante azione antinfiammatoria.
Cosa produce l’esercizio fisico nell’organismo
Il corpo, durante il movimento, va incontro ad una serie di perturbazioni che hanno a che fare con la fisiologia e con la biochimica, gli adattamenti fisiologici dell’organismo all’esercizio fisico, sono l’insieme di reazioni che il corpo mette in atto per mantenersi in una situazione di equilibrio nonostante gli stimoli .
Esercizio fisico, allenamento e sport, rendono più elastici i muscoli e le articolazioni, aumentano la flessibilità e riducono la possibilità di infortuni, migliorano l’equilibrio e grazie al rilascio di endorfine, ci fanno dormire meglio, scaricano lo stress, liberano la mente e soprattutto depurano dalle tossine.
Malessere dopo il primo allenamento
La pigrizia e piccoli dolorini che affliggono dopo le prime giornate di sport, possono rendere più difficile il decidere se fare anche solo una semplice passeggiata di 30 minuti, tanto salutare per il benessere psico-fisico .
Per questo inconveniente ENDOVAL 1000, crema analgesica con CBD in cristalli, può essere l’alleato prezioso contro il dolore muscolare e delle articolazioni, perché una volta eliminato il dolore, la pigrizia sarà poca cosa in confronto alla sensazione di benessere che regala una bella camminata nel verde.